A proposito di #MeToo

Sabato 10 novembre alle 9.30 in sala Buzzi, viale Berlinguer 11 a Ravenna, una conferenza ci spinge a riflettere sulla banalità della molestia sessuale e sessista.

Scarica l’invito in formato PDF

Programma

Saluti di Ouidad Bakkali (Assessorato Istruzione Infanzia Cultura e Politiche di genere)

Intervengono:
ANNA MORI (Giudice) “Corteggiamento, molestia, violenza sessuale: le risposte del diritto”
GIULIA SUDANO (Ass.ne Orlando –Bologna) “Quale femminismo per combattere una violenza strutturale?”
SANDRO BELLASSAI (Storico) “La logica maschile liberale contro il femminismo”
ANTONELLA RASPADORI (CGIL)  “La Contrattazione sindacale per contrastare le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro”

A seguire, il confronto e dibattito aperto alla cittadinanza, Associazioni, Sindacati e Associazioni di categoria che vorranno condividere

L’incontro ha come obiettivo quello di analizzare il fenomeno del movimento #MeToo, e la sua ricaduta culturale e politica nei femminismi, del passato e “nuovi”, senza dimenticare la tutela dei diritti delle donne nel mondo del lavoro.

#MeToo è un movimento di denuncia che si è diffuso dall’autunno del 2017, a partire dalle accuse di molestie contro il produttore cinematografico Harvey Weinstein, che per anni ha zittito numerose donne, famose e non, con intimidazioni, ricatti, aggressioni, stupri, trasformandole in “cosa propria”.

Emerge, ancora una volta, l’antico nesso fra sesso e potere.

Come possono, soprattutto le donne, uscire dall’invisibilità e dal silenzio?

L’incontro, programmato da mesi, si svolge in contemporanea con la mobilitazione nazionale di protesta contro il decreto Pillon, alla quale Femminile Maschile Plurale aderisce.

Saremo presenti alla mobilitazione ravennate, nel pomeriggio del 10 novembre, con tante altre associazioni, per dire, ancora una volta, NO.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Post