Patriarcato en revanche – In Turchia e non solo

Un dialogo a più vociWebinar su prenotazione

Sabato 8 maggio 2021 ore 9.30 – 13.00

Nel 2011 la cosiddetta Convezione di Istanbul vide, come prima aderente, la Turchia, governata anche allora da Erdogan.

La Convenzione intende contrastare la violenza sulle donne e la violenza domestica. Domestica, dentro le case.

Dopo dieci anni esatti la Turchia, ancora governata da Erdogan, esce dalla Convenzione.

Come spiegarlo?

E’ una questione esclusivamente turca e musulmana?

O, in questi dieci anni, vi è una revanche del patriarcato che riguarda l’Europa e non solo?

Esiste un nesso con la crisi della democrazia, in Europa e non solo?

Il webinar intende aprire, su questi temi, un dialogo a più voci. Voci musulmane, cattoliche, laiche, di donne e uomini.

Puoi guardarlo qui:

Ecco il programma:

ore 9.30

Saluto di  Cinzia Spaolonzi, presidente FMP

Saluto istituzionale di Ouidad Bakkali, assessora alle Politiche e cultura di Genere del Comune di Ravenna

Introduce Maria Paola Patuelli, Femminile Maschile Plurale

ore 9.50

Dal femminismo di Stato alla misoginia: il caso Turchia

Ayshe Saracgil,  Docente ordinaria di Lingua e letteratura turca (Università di Firenze)

ore 10.10

Ma le donne sono umane?

Marisa Iannucci, Islamologa, presidente della Associazione LIFE

Ore 10.30

La donna, la necessità di una riflessione!

Adel Jabbar, Sociologo nell’ambito degli studi interculturali

Ore 10.50

 Fra sacralizzazione (del patriarcato) e liberazione(di tutt*): Cattolicesimi allo specchio

 Cristina Simonelli, Presidente del Coordinamento Teologhe Italiane

Ore 11.10

Giusfemminismo versus patriarcato, un passo avanti della democrazia

Thomas Casadei, Docente associato di Filosofia del diritto e di Teoria e prassi dei diritti umani (CRID – Univ. di Modena e Reggio E.).

Ore 11.30-13

Dialogo fra relatrici/relatori e partecipanti

4 thoughts on “Patriarcato en revanche – In Turchia e non solo”

  1. Gentilissim* ho avuto tardi la comunicazione e non mi sono potuta iscrivere. È possibile rivedere il webinar sulla convenzione di Istanbul e la Turchia in un secondo momento su qualche sito? Grazie molte

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Post