Proposta di incontro sul lavoro con uomini che abbiano agito violenza, che siano stati accusati di comportamenti violenti o che siano a rischio di metterli in atto

Invito aperto a tutte le Associazioni, le organizzazioni e le istituzioni che ha rivolto Stefano Ciccone


Care amiche e cari amici,
care colleghe e colleghi,
come sapete abbiamo avuto occasione di confrontarci sulle nostre esperienze e sulla nostra
pratica personale, politica, associativa e professionale nel contrasto della violenza di genere ed in
particolare della violenza maschile contro le donne.
Un ambito particolarmente complesso e problematico è quello che riguarda il lavoro con uomini
che abbiano agito violenza, che siano stati accusati di comportamenti violenti o che siano a rischio di
metterli in atto. Attorno a questa attività si è sviluppato un dibattito che mostra anche molte diffidenze
e perplessità sulle finalità, l’efficacia e il ruolo di questi percorsi.
I confronti di questi mesi, inoltre, ci dicono che è necessario sviluppare un confronto sulle
metodologie e l’approccio da mettere in campo nonché su alcuni nodi problematici riguardanti la
valutazione del rischio, l’integrazione nelle reti territoriali, l’analisi della motivazione e, non ultimo, su
come le innovazioni normative, il rapporto col sistema giudiziario incidano sulla qualità e la stessa natura
di questi interventi.
La realizzazione di un progetto finanziato con i fondi del 5xmille della Soka Gakkai ci permette di
dedicare a questa riflessione e a questo confronto uno spazio e un’attenzione che spesso le urgenze
quotidiane non concedono.
Intendiamo dunque svolgere un percorso di discussione, analisi e progettazione per evidenziare
i nodi problematici e proporre indicazioni e strumenti utili per chi voglia sviluppare questi interventi, per
chi debba progettarli o integrarli nelle reti territoriali. Per farlo intendiamo avvalerci della ricca rete di
esperienze, pratiche e riflessioni di cui siete espressione, riferendoci sia a chi concretamente opera nel
campo sia a chi ha sviluppato attività di analisi e ricerca in merito. Pensiamo, dunque, a un primo
momento di confronto tra chi opera specificamente sul tema del lavoro con gli uomini per giungere a un
secondo momento più largo di confronto con tutte le realtà impegnate a pieno titolo nel contrasto delle
violenza di genere.
Saremmo molto lieti se voleste partecipare al primo incontro che svolgeremo a Roma nel
weekend 23-24 settembre prossimi.
Sarà nostra cura inviarvi prima dell’incontro una traccia di discussione e fornirvi tutte le
indicazioni organizzative relative all’incontro.
Con questa prima comunicazione abbiamo inteso verificare, il vostro interesse e la vostra
disponibilità e permettervi per tempo di organizzare quanto necessario per una vostra eventuale
partecipazione. Vi preghiamo di rispondere a questo invito segnalandoci il vostro interesse a partecipare
e nel frattempo vi auguriamo di godere una meritata pausa estiva dai vostri impegni,
un cordiale saluto,

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.