L’articolo che segue é di due femministe di forte pensiero. Con una conclusione illuminante. Il nostro non è un appello. È una dichiarazione di RESISTENZA. Cura della memoria. Ipocrisie varie.

Fare Comunità al tempo dei social networkFare Comunità al tempo dei social network
Tre incontri pubblici e un seminario per comprendere la realtà dell’era digitale, sopratutto nel rapporto educativo con le giovani generazioni. Si inizia il 31 gennaio con Marco Aime. Scarica il

Freud quanto ci manchi: senza di te torniamo al MedioevoFreud quanto ci manchi: senza di te torniamo al Medioevo
Mentre non poche amiche ravennati sono in viaggio verso Roma, per gridare, ancora una volta, che le donne non sono oggetti da usare, violare, uccidere, rileggo un bellissimo recente articolo

IO NO Il dissenso delle donne nel cinemaIO NO Il dissenso delle donne nel cinema
Mercoledì 27 novembre 2019 la Sala Buzzi, ospiterà a partire dalle 17.30 la conversazione della regista Wilma Labate e della sceneggiatrice Federica Iacobelli con il video maker Fabrizio Varesco sul

IL Lavoro. Ieri oggi e… domani?IL Lavoro. Ieri oggi e… domani?
Dal 7 novembre al 5 dicembre, il Circolo Cooperatori in collaborazione con il Comune di Ravenna e Femminile Maschile plurale, propone 5 film per esplorare i dilemmi dell’attualità del lavoro